Pranzo tradizionale nel cuore della Sardegna, in location mozzafiato e ricca di cultura.
tutti i giorni
12:30 - 15:30
Inglese, Italiano
min 2 max 7
In un angolo incantato della Barbagia, tra uliveti secolari e paesaggi montani incontaminati, si apre un luogo dove l’ospitalità diventa un’esperienza unica e raffinata.
Qui, ogni angolo racconta storie di tradizione, arte e cultura sarda: le sale sono impreziosite da opere d’arte contemporanea e artigianato locale, tessuti fatti a mano e ceramiche uniche che trasformano l’ambiente in una galleria vivente.
La luce naturale filtra attraverso grandi finestre affacciate su giardini mediterranei, mentre il profumo del legno e delle erbe aromatiche accompagna il vostro arrivo. Prima o dopo il pranzo, è possibile esplorare le botteghe artigiane interne, dove maestri locali lavorano il cuoio, il tessuto e la ceramica, offrendo un viaggio tra saperi antichi e creazioni esclusive.
A tavola, la cucina celebra i sapori autentici della Barbagia con ingredienti genuini, raccolti a pochi passi dai campi circostanti. Il pane carasau croccante, i formaggi artigianali, i salumi tipici e le erbe spontanee si sposano a piatti tradizionali rivisitati con eleganza, culminando nel celebre porcetto arrosto, simbolo di convivialità e festa.
Il pranzo è accompagnato da vini locali, intensi e corposi, che esaltano ogni boccone e raccontano la storia di questa terra antica. Un’esperienza gastronomica e culturale che coinvolge tutti i sensi, da vivere lentamente, immersi in un’atmosfera che unisce lusso discreto, arte e autenticità.